
di un appartamento di uno stabile degli anni ’60 a Milano Zona Fiera.
Dati Progetto
Abitazione Privata, Milano, Italia, 2013
Tipologia di intervento
Realizzazione impianti tecnologici, audio-video, controllo luci, lighting, progetti elettrico e illuminotecnico
Progettazione architettonica
Francesca Scotti Architetto
Intervento di Manutenzione straordinaria di un appartamento di 200 mq in uno stabile degli anni ’60 a Milano in zona fiera. Il progetto (realizzato dall’impresa edile Edilpietro Srl) ha riguardato l’intera revisione delle distribuzioni e delle disposizioni dei locali tramite la demolizione e la ricostruzione della totalità dei tavolati interni oltre alla completa revisione dei materiali e delle finiture cromatiche nonché degli arredi interni. I pavimenti sono interamente realizzati in resina decorata, così come le pareti dei bagni (Gobbetto Srl); per i rivestimenti della cucina, del bagno ospiti e delle cabine armadio sono state scelte carte da parati optical di tipo tradizionale di Dedar e Harlequin e digitali di Wall&Decò. Gli arredi sono in parte realizzati su misura (Ebanisteria Molteni, Cantù) e in parte di famose case di design Milanesi (MDF, De Padova ecc.)
Nel progetto illuminotecnico, studiato con lo specifico supporto dell’ufficio tecnico di Viabizzuno e di Hi-lite Next, si è privilegiato l’utilizzo di corpi illuminanti ad incasso a scomparsa totale quali faretti, appositi profili incassati Viabizzuno e nicchie in cartongesso alternando tipi di illuminazione diretta e puntuale a un’illuminazione più diffusa di tipo indiretto.